QUI SI RITROVANO I COMPONENTI E GLI AMICI DEL MINIMOIMPATTO TEAM, SIATE I BENVENUTI!!!
martedì 30 marzo 2010
domenica 28 marzo 2010
CRONACHE DI GARA
La tensione agonistica era così alta che ci siamo senza indugi messi in fondo al gruppo dei partenti, c.a 300 anime, la gara sarebbe stata tutta al sorpasso, fiato permettendo.
Da parte mia, dopo un breve cazzeggio, ho provato ad accellerare per districarmi dalla bolgia delle retrovie, Vitto mi precedeva mentre gli altri erano fuoti vista.
Il primo giro è stato alquanto caotico, i numerosi sorpassi complicati dalla scarsa mobilità di alcuni atleti pocco avvezzi alle gare (a gomitate, mannaggia stà a cà tua), il secondo e il terzo una bellezza, mi ha raggiunto Lorenzo con il quale siamo arrivati fino al traguardo dove mi ha ciulato in volata.
Grigio è arrivato conciato come il Belgio, era Fiamminghissimo, tutti gli altri a breve erano li', pronti per il pasta party (solo pasta, manco acqua)e per assistere alla premiazione + triste del 2010 (spero, ma dove sono finiti gli applausi?) e tornare a casa per una sana doccia.
giovedì 25 marzo 2010
MILANO-PARIGI 2010, LA VOGLIA C'E' !
PERIODO : metà Giugno.
CHILOMETRAGGIO: boh, penso un migliaio, considerando che si fanno le stradine.
TEMPO NECESSARIO: in questo caso direi a disposizione,io ho una settimana.
BICICLETTE: ummm, si accettano sponsor audaci, sennò ce la si cava.
TRAGITTO: Milano-Domodossola-Passo del Sempione-lausanne-Besancon-Dijon-Troyes-Paris.
PERCHE': perchè no?
TROFEO CRS BIKE CUP, 28 MARZO 2010
•Partenza ore 11.00
•Pasta Party ore 13.00
•Esibizione Bike Trial ore 13.30
•Gara MTB Promozionale 5/12 anni ore 15.00
•Per info: www.teambikecrs.it
•e-mail teambikecrs@libero.it
•cell. Walter 335 5308297
mercoledì 24 marzo 2010
PURE GLI AMMERIGANI LO DICONO...
Health problems in both men and women have been numbness in the groin which leads to sexual problems. In men this can cause erection problems. Many men complain they can get erections but are not able to maintain them for intercourse. In women there is a complaint of loss of sensation in the genital area (clitoris and labia). There are some research studies that suggest damage to the groin may happen while cycling even if there is not a sensation of numbness.
Numbness is a warning medical warning sign and should never be ignored! Some cyclists like Lance Armstrong say numbness in crotch is normal while cycling. Numbness should never be considered normal. Numbness results from restricting blood flow or pinching a nerve.
The easiest solution to this problem has been bicycle saddles without a nose. The Federal Government has even made official recommendations that individuals who ride bikes as part of their job should use no-nose saddles
COL BUCO O SENZA?
A me, non sò a voi, le palle stanno sulle palle, si frappongono, intersecano, ostacolano tra di loro, litigano con la punta del sellino; il batacchio, per non essere da meno, si agita, trasla, si muove su piani spazio temporali mai adeguati e sempre in contrasto con le pieghe del fondello o delle mutande, insomma una vera seccatura!
Dopo qualche ora di pedalata, allietata dal sopra riportato campionario di sofferenze, si aggiunge la sindrome del dormiente, la pressione del peso corpereo da una parte, la resistenza del sellino dall'altra, il perineo, questo misterioso sentiero che dallo scroto conduce allo sfintere, s'indolenzisce e sopisce le circostanze e le analogie.
L'effetto che fà è variabile, dipende dal peso, dal chilometraggio, dal tipo di sellino, dalle grazie della fidanzata più una serie di altri fattori magari trascurabili come il ricorso a polvere di corno di rinoceronte, estratto di moscquitos marocchino o radici varie provenienti dal lontano oriente.
Stiamo parlando di pressione e compressione, in materia c'é molta comprensione, almeno a giudicare da come l'industria bellica del ciclo ha reagito di fronte al miraggio di potenziali danni all'apparato riproduttivo, allo spettro della prostata (il ciclista, si sà, nasce già vecchio) oltre a danni all'uretra e brutte figure con l'universo femminile, anche se il vero ciclista tra una scatola di viagra e l'ultimo modello di ruote ultraleggere non ha dubbi su cosa scegliere.
L'ho presa larga per via di una digestione difficoltosa, arrivo al punto: sellini con il buco.
In quel buco, gli ingegnieri progettisti diplomati, certificati, battezzati e un pò frustrati, pensano di infilare tutto il vostro perineo, alleggerendolo dalla pressione pericolosa, come se frequentassero abitualmente le nostre zone erogene (sardegna, sicilia) e avessero preso misure un pò a tutti.
Io, candidamente ammetto, che il mio non l'ho mai fatto vedere a nessuno, almeno non a un' ingegnere, anche se con questo potrei aver bruciato ogni possibile futura frequentazione di professioniste del regolo e dei calcoli strutturali.
Tornando al buco, mia ultima ossessione, mi chiedo perchè debba essere così stretto, è una fatica,
sembra quasi che ci sia solo perchè deve esserci, in ossequio a dettami di moda e poc'altro, la sua reale funzione, a parte poche selle sul mercato, mi pare vana, indecisa.
Quindi mi son deciso, o quasi, non avendo il coraggio di acquistare subito una no nose saddle, sella senza naso, cioè solo posteriore e ciccia, mi sono orientato su di un modello che mantiene la forma tradizionale e sostituisce però la parte dove il perineo si appoggia con una camera d'aria gonfiabile a piacimento.
Volendo, ed è quello che ho intenzione di fare, la camera pneumatica si può rimuovere del tutto.
Non vedo l'ora che arrivi, non vedo l'ora di provarla, vi saprò dire come si comporta dopo ampi test sul campo.
martedì 23 marzo 2010
21/03/2010 - FINALMENTE E' PRIMAVERA
Finalmente siamo in primavera, abbiamo superato questo rigido inverno, la neve sta lasciando il posto ai prati in fiore, primule, bucaneve e violette
è ora di dare un tocco di colore al nostro blog !!!
lunedì 22 marzo 2010
14/03/10 - POGNO (NO)
Siamo andati a provare il percorso della gara di SUPERENDURO che si svolgerà il 28/03/10
Uno splendido sole ci ha accompagnati per tutta la giornata e sui tratti in salita su asfalto si poteva ammirare in tutto il suo splendore il Monte Rosa
I sentieri a scendere sono ben curati e divertenti, mentre scendevo per fare le foto ho incrociato quattro bei cinghialotti in tutta la loro possenza (già me li immaginavo con la polenta attorno)
Sulla parte più alta del percorso abbiamo trovato ancora la neve ma non ci ha dato problemi particolari, abbiamo spinto per pochi metri poi si poteva pedalare tranquillamento
Il posto merita tantissimo di ritornarci a riprovare il percorso magari con tutta la compagnia per divertirci e per cercare almeno di fare qualche foto decente ai discesisti
clicca sul titolo per vedere le foto
domenica 21 marzo 2010
mercoledì 17 marzo 2010
lunedì 15 marzo 2010
BICICLISTA
BRAVO EZIO, NON FERMARTI MAI !!!
Ezio ancora una volta ci ricorda che le nostre biciclettine sono come giocattoli e noi torniamo bambini quando poggiamo il culino sulle loro selle.
A San Bartolomeo, alla gara del circuito Superenduro, si è presentato con la Fargo e manubrio da corsa,ha fatto la gara, ha pure forato (e ci mancherebbe, ha gonfiato le gomme a bocca)e sicuramente si è divertito un sacco.
Quando avrò dei dubbi perchè mi sto prendendo troppo sul serio, riguarderò questa bella foto.
sabato 13 marzo 2010
giovedì 11 marzo 2010
IL WANTED DEL MESE DI MARZO
Questo mese lo vogliamo dedicare ad un personaggio che è stata una meteora nel mondo del minimoimpatto ma quelle poche volte che è venuto con noi a pedalare ci ha fatto scompisciare per la sua simpatia e ironia
Memorabile è stato quando si è classificato al secondo posto della "gara" GET LAG
Grande Franco
mercoledì 10 marzo 2010
MILANO TORINO IN FISSA, DOMENICA 14 MARZO 2010
Milano-Torino 2010
terza edizione
corsa riseravata a biciclette a scatto fisso
domenica 14 marzo 2010
ritrovo ore 5.45 e partenza ore 6.00
a Milano in via Torino (altezza piazza San Giorgio)
arrivo a Torino in via Milano (altezza piazzetta della Basilica)
percorso:
Milano
Cusago
Albairate
Abbiategrasso (tappa ristoro)
Vigevano
Mortara
Candia Lomellina
Casale Monferrato
Morano (tappa ristoro sotto i portici di fianco all'unica chiesa del paese)
Crescentino
Chivasso (tappa ristoro in piazza)
Settimo Torinese
Torino
lunghezza totale percorso 165 km (circa)
solo tre le regole imprescindibili:
- bici a scatto fisso
- freno anteriore
- casco
alcuni consigli spassionati:
- rapporto adeguato per una media che va dai 28 ai 39 km/h
- gamba tonica e rasata
- bici in ordine e necessario per autoriparazione in strada
- pillola di cianuro in caso di fallimento
Iniziativa organizzata collettivamente ed ispirata dalla squadra corse Molla Buni di Milano, non ha fini commerciali o pubblicitari, non sono previste iscrizioni di partecipazione, brevetti, sponsor, premi, assicurazioni e assistenza. non ci sono responsabili, ogni ciclista lo sara' per se stesso. Tutti possono partecipare senza esclusione di sesso, eta’ o quant’altro. La corsa non e' competitiva ma assolutamente prestigiosa
buona corsa e Molla Buni!
NOCI ULTIMO RACCOLTO, ULTIMA FREGATURA
2 giorni fà ho acquistato una confezione di noci "ultimo raccolto" di una noto brand Italiano del mondo della secca frutta o frutta secca che dir si voglia, sopra la confezione torreggiano le seguenti scritte: fonte di vitamina E, contiene Omega 3, contiene Omega 6, tutte cose che penso dovrebbero fare bene sennò perchè citarle?
Morale: di c.a 50 noci contenute nella confezione, 44 erano guaste, se seguo alla lettera il consiglio dei nutrizionisti che dicono che assumere 4 noci al giorno ti fà sentire meglio, ne deduco che dovrei acquistare almeno 5 pacchi di ste noci alla settimana, che solenne fregatura.
Morale 2: volete veramente sentirvi meglio?
Cercate su youtube gli spezzoni dei filmati dello Zio, na garanzia.
AGONISTI URBANI
martedì 9 marzo 2010
EVENTI:UN PERCORSO ATTRAVERSO LA MILANO DELLE LEGGENDE
L'invito è a trasformarsi in ciclisti acculturati, auguri!
lunedì 8 marzo 2010
07/03/10 - MONTE OLIMPINO (CO)
Ci sono delle domeniche che per svariati motivi non sai cosa fare, le previsioni meteo dicevano neve e quindi di stare sotto le calde coperte.
Ma alle otto del mattino guardando fuori dalla finestra di neve non ce n'era proprio anzi dalle nuvole alte si intravedeva un pallido sole.
E' bastata una telefonata a Turbo per decidere di caricare le bici in macchina e partire per Como
Sarà telepatia ma nello stesso momento telefonava a Turbo Luca Zampa che con la sua cricca di pedalatori rinunciavano ad andare a San Bartolomeo al Mare alla SUPERENDURO per pedalare anche loro sulle alture di Como
Nel giro di un'ora ci trovavamo tutti quanti al parcheggio fuori dall'autostrada di Como Monte Olimpino da dove partiva il giro
Questo lato del parco della Spina Verde non lo conoscevo, ho scoperto due nuovi sentieri, uno a salire e soprattutto una bella e infinita discesa con il primo pezzo abbastanza ostico ma poi il resto è una goduria immensa.
da ripetere
clicca sul titolo per vedere le foto !!!
domenica 7 marzo 2010
FATHER & SON
Non so se per effetto dell'alcol o per l'hamburger indigesto, sta di fatto che durante l'ultima cena del team per definire il calendario delle Epic Ride 2010, io ho comiciato ad osservare con occhio nuovo la coppia di persone che stava di fronte a me, dall'altra parte del tavolo.
I due personaggi in questione erano il nostro presidente Gianni Biffi e Mario detto Geko, spalla a spalla se la contavano e sela ridevano, io guardavo distratto fino a quando, improvvisamente, ho realizzato che avrebbero potuto essere padre e figlio, la chioma è la stessa!
mercoledì 3 marzo 2010
TITUS EL GUAPO - CHE SPETTACOLO !!!!
Grande scelta TURBO
dedicato a the advocate
21/02/2010 - SAN BARTOLOMEO AL MARE
Complice una bella e calda giornata di sole siamo andati a San Bartolomeo a provare il percorso della SUPERENDURO e soprattutto a provare la nuova mtb di turbo (seguirà un topic dedicato)
per ora accontentatevi di queste foto
clicca sul titolo per vederle in slide show