venerdì 8 giugno 2012

VENDESI, SIORI, VENDESI...

L'amico di un amico vende cotesta mtb, diamogli spazio, eppoi l'ho avuto anch'io e non posso che parlarne bene...1000 euri trattabili, contattare il sottoscritto per info, ciao.
Segue elenco componenti x i più tennici:
Disco post. Margherita 160mm Unex,Disco ant. 200mm Grimeca,Deragliatore Shimano Xtr
Cambio Shimano Xtr,Cerchio Post. Mavic 321 Disc,Cerchio Ant. Da Bomb Revolver,
Gomma Ant. Michelin Dh 2.5,Gomma Post. Nokian Gazzaloddi 2.3,Guaine Jagwaire l3,Freni Idraulici Grimeca pinza 4 pistoni,Pedali Da Bomb,Reggi sella Carbon Gass,Manubrio Carbon Gass,Sella Da Bomb,
Manopole doppio bloccaggio Da Bomb,Pipa Da Bomb,Forcella Rock Shox Boxxer rc200mm,Ammortizzatore Manituou Qr Aria 40mm,Serie sterzo Ritchey,Protezione Corone ant. dh Fsa

Telaio Da Bomb Cherry Bomb alluminio 7005 con carro posteriore regolabile 3 posizioni

giovedì 7 giugno 2012

APPELLO AL POPOLO CICLISTA

APPELLO FUNTOS BIKE PER LA PARTECIPAZIONE, dal Presidentissimo:

Cari Amici, vi chiedo un minuto di interessamento, qui potete PEDALARE GRATIS ed essere al MONDO presi come ESEMPIO! non è uno scherzo, siamo tra i promotori di questa iniziativa che al Mondo sembra non abbia altri interpreti se non i "Têtes de Bois" artisti pluripremiati proprio perchè creatori di eventi fuori dal comune, ecco le informazioni:
come funziona: tu porti la tua bicicletta citybike o mtb od il tuo cancello (non quella bella) noi la mettiamo su un rullo ELITE che al posto del freno magnetico ha una dinamo, tu pedalando farai girare la dinamo che invece di accendere la lampadina della bicicletta accenderà il "PALCO" del concerto. Lo sforzo che farai sarà bassissimo ma il risultato grandissimo!
venerdi 29 giugno a PALCO A PEDALI
Dove Verbania, Arena In caso di maltempo: Palazzetto dello Sport
dalle ore 21 alle 23 (biciclette montate dalle ore 20 (vedi volantino)
Il primo eco spettacolo al mondo Per la prima volta in assoluto l’energia elettrica che illuminerà il palco e lo farà suonare sarà generata da 128 spettatori volontari, che con le loro biciclette agganciate a uno speciale cavalletto collegato a una dinamo, pedaleranno per la durata dello spettacolo e produrranno l’energia necessaria per sostenere l’intero spettacolo dal vivo GOODBIKE, un viaggio nel mondo della bicicletta tra immagini, canzoni, racconti e versi, 128 biciclette al posto delle poltrone di platea. Due amici, una coppia di innamorati, una mamma coi suoi bambini, quelli che si cercano, due che si conoscono per caso lì quel giorno, pedalano guardando lo spettacolo, un viaggio tra immagini, canzoni, racconti e versi tra raggi, manubri, attese, curve amare e curve fiorite. TU produrrai tutta l’energia che illuminerà il palco e lo farà suonare. Prima volta al mondo. Fuori dal luogo comune che lo spettacolo lo fanno gli artisti sul palco e gli spettatori in platea, stavolta la retorica è stracciata dalla realtà. Se non pedali le luci si spengono e il palco rimarrà muto.
Ecco le informazioni, vi prego se interessati, di compilare prima possibile POSSIBILMENTE ENTRO IL 15 GIUGNO il modulo di partecipazione: http://www.funtosbike.it/volantini/PALCOaPEDALILetteraltura2012.pdf

e farlo pervenire all'email ciclisti@letteraltura.it o fax 0323581233
OPPURE se volete maggior flessibilità una telefonata a Giovanni al telefono 3311053047 dando questi dati: NOME, COGNOME, E NUMERO DI TELEFONO PERSONALE, il modulo lo compilerete la sera dell'evento.

COMUNICAZIUN PROGRESS

DUE PAROLINE AI LADRI DI FUTURO: NO TEM MANIFESTAZIONE CONTRO LE AUTOSTRADE DELLA LOMBARDIA, DOMENICA 10 GIUGNO A MELZO ore 15.00 Dopo Pedemontana, Brebemi, signori, la TEM (tangenziale est esterna di Milano) Sono le strade che bruceranno 11 miliardi di euro: soldi pubblici e privati garantiti dallo Stato più generoso d'Europa. Talmente generoso che hanno messo un banchiere a fare il ministro delle infrastrutture, e per non farlo sentire solo gli hanno messo a fianco un viceministro della sua stessa banca. Che grande Intesa! Passera e Ciaccia dovrebbero occuparsi anche di sviluppo... vabbè, anche se siamo banchieri, i soldi non ci sono per tutto ...però...alla faccia della crisi di noi tutti... Pedemontana costera' quasi 6 miliardi Brebemi 2, 4 miliardi TEM 2,5 miliardi Combattere la crisi? sì, col metodo spagnolo... Oggi sono in molti a pensare che 11 miliardi potrebbero essere usati per tante cose più utili. Ad esempio, per offrire accesso al credito alle imprese in difficoltà, magari cominciando da quelle danneggiate dal terremoto e da quelle che ora pensano seriamente a quanto sarebbe opportuno, anche in Lombardia, ristrutturare i propri involucri edilizi per metterli al sicuro e renderli energeticamente più efficienti. E invece le porte delle banche sono chiuse, i miliardi servono alle speculazioni autostradali. Come in Spagna. Ma gli spagnoli, con la crisi, hanno rivisto gli esagerati progetti di grandi infrastrutture. Noi invece... Affamatori dei nostri figli e delle nostre figlie Queste strade non ci toglieranno solo soldi, ma anche pane. Se non a noi, ai nostri figli. Perchè sotto l'asfalto spariranno migliaia di ettari di fertili suoli agricoli della pianura padana. E non se ne capisce bene il motivo, perchè per andare da Milano a Brescia forse serve una autostrada. Certo non due. E per andare da Paullo ad Agrate c'è bisogno di qualche allargamento della vecchia strada provinciale. Non di un'autostrada a pagamento a tre corsie. C'è troppo verde in Lombardia? Sono le nuve auto strade che ci toglieranno i parchi e i paesaggi di pregio. Basta vedere il trattamento di Brebemi agli alberi monumentali della tenuta di Trenzanesio. Tra BreBeMi e TEM, calcolando solo le aree del parco Sud Milano, verranno realizzati quasi 100 km di nuove autostrade e viabilità complementari. Nel Parco Agricolo Sud Milano? Sì, proprio lì, in un parco regionale. Che diventerà MEZZO PARCO regionale se apriranno i cantieri. DICIAMO: BASTA, NON E' PIU' TEMPO DI BUTTARE SOLDI E DI DISTRUGGERE CAMPI AGRICOLI NOI MANIFESTIAMO TUTTA LA NOSTRA CONTRARIETA' AD UNA AUTOSTRADA VOLUTA DA BANCHE E SPECULATORI, CHE E' UN FURTO DI FUTURO, DI AMBIENTE, DI ARIA PULITA, DI CAMPI. DICIAMO NO AI NANI DI PIAZZA AFFARI E DI REGIONE LOMBARDIA CORTEO NO TEM, CI SIAMO! concentramento DOMENICA 10 GIUGNO A MELZO (MI), VIA CRISTOFORO COLOMBO 6 ORE 15.00 (15 min a piedi dalla stazione ferroviaria, linea passante Milano-Treviglio) Legambiente Lombardia e circoli del PARCO SUD, insieme a presidio permanente NOTEM e a tante associazioni e comitati che si battono per difendere il territorio dal cemento e dalla speculazione. Noi ci saremo. E tu? Se non ora, quando?

IN TIBET A PEDALI

La Biblioteca comunale “Alberto Falck” di Cassina Rizzardi organizza per domenica 10 giugno alle ore 21.00 un incontro con due cittadini modenesi, Marcella e Bernardo, protagonisti di un incredibile viaggio in bicicletta da Modena fino in Tibet, per un totale di quasi 14.000 chilometri percorsi. I due viaggiatori presenteranno ai cittadini il libro in cui hanno cercato di raccogliere le emozioni vissute durante questa esperienza che li ha portati a contatto di persone e luoghi sconosciuti. L’evento avrà luogo nella chiesetta di San Giuseppe adiacente a Villa Porro Lambertenghi, dove i protagonisti condivideranno con tutti gli interessati i racconti e le foto della loro entusiasmante avventura

12 ORE DI CESATE, ANCHE SINGLESPEED

Programma


Venerdì 15 Giugno 2012

18h00 Distribuzione pacchi gara e apertura giro di ricognizione

20h30 Briefing

21h00 Partenza

Sabato 16 Giugno 2012

09h00 Termine Gara

Breakfast Party

a seguire Premiazioni

Regolamento

- Gara aperta ad individuali, a coppie ed a squadre composte da 4 atleti

- Sono ammessi alla gara solo gli atleti che, all’atto dell’iscrizione, presenteranno una fotocopia del certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva agonistica per la stagione in corso, aventi l’età minima di 18 anni

- E' obbligatorio il casco e luci anteriori e posteriori

- Saranno stilate le classifiche per categoria:

INDIVIDUALI MASCHILE / FEMMINILE

COPPIE MASCHILE/FEMMINILE

SINGLE SPEED MASCHILE/FEMMINILE

A SQUADRE (SENZA DISTINZIONE DI SESSO)

- Saranno premiati con premi in natura ai primi tre classificati di ogni categoria

QUOTA D'ISCRIZIONE: 20 Euro a persona

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento dei 100 partecipanti

PERCORSO:5.100 km totalmente sviluppati sulle piste ciclabili e i sentieri del Parco Groane.

Indicazioni su come raggiungere la località dell'evento

Da Milano:

statale Varesina sino a Garbagnate M.se quindi seguire le indicazioni stradali per Cesate.

Da altre direzioni:

autostrada Milano-Laghi, uscita Arese, alla rotonda svoltare a sinistra costeggiando i capannoni dell’Alfa Romeo. Al sottopasso tenere la destra (non fare il sottopasso) alla rotonda svoltare a sinistra sulla provinciale Varesina e proseguire seguendo le indicazioni stradali.
Le iscrizioni devono essere spedite entro e non oltre venerdì 8 giugno

CLICCARE X ACCEDERE AL SITOhttp://www.friesianteam.com/eventi.asp?idEvento=81


venerdì 1 giugno 2012

MOAB (UTAH) - settimo giorno - FRUITA (Colorado)

Sconfiniamo in Colorado per pedalare su un sentiero molto selvaggio con parecchie insidie, nulla di che ma molto ma molto divertente











clicca sul link per vedere la galleria fotografica