QUI SI RITROVANO I COMPONENTI E GLI AMICI DEL MINIMOIMPATTO TEAM, SIATE I BENVENUTI!!!

mercoledì 29 febbraio 2012
PROPOSTA PER IL TURBO RIENTRO
Me mi piacerebbe, gita d'andata in treno, gita di ritorno in bici, ciapa!
lunedì 27 febbraio 2012
TURBO: LONDON IS CALLING
Ultima pedala con Turbo, venerdi parte per Londra e ci starà almeno per sei mesi.
Gli amici del pedale andavano a Finale Ligure e noi per questione di tempo abbiamo preferito andare al Mottarone a ripercorrere il tracciato della vecchia granfondo quando ancora passava da Coiromonte.
Giornata primaverile, un bel tepore ci ha accompagnato per tutto il percorso, abbiamo trovato ancora dei punti con la neve alta almeno venti centimetri ma le nostre Guappo sono riuscite a passare lo stesso
qui siamo appena dopo l'alpe VolpeA scendere per Coiromonte abbiamo fatto una variante, ovvero non siamo saliti alle tre montagnette ma siamo stati più bassi su un sentiero in costa che poi si raccordava alla carrareccia che sale da Coiromonte, una bella scoperta
Sosta tecnica al Mirapuri
martedì 21 febbraio 2012
19/02/2012 - CIASPOLATA A SAN BERNARDINO (CH)
Una domenica con un meteo così incerto potevamo a stare a casa ???
gli amici del pedale andavano a San Remo a provare il percorso della Superenduro e noi dopo due telefonate alle 8.00 di sera decidiamo di andare in montagna a ciaspolare, proviamo ad andare a San Bernardino in Svizzera
Il paesaggio è stupendo come al solito, ci sono i pini mughi del Grigio
c'è un po di foschia e Fabrizio non vede un palo :-) :-) :-)arrivati al bivacco turbo estrae dal suo zaino la scorta di viveri e prepara la tavola
al bivacco incontriamo tre graziose svizzerotte che per pranzo si preparano tutto l'armentario per farsi la raclette, pentolino riscaldato dai lumini
a scendere a San Bernardino le seguiamo e ci portano a fare un nuovo percorso
stanchi arriviamo dopo due ore di cammino alla macchina
il tragitto
clicca sul titolo per vedre le foto
giovedì 16 febbraio 2012
CICLISMO URBANO, VARIE ED EVENTUALI

vista mattutina

ciclabile a Santa Maria Iniziata di Cislago

ciclabile a Massina di Cislago

altra ciclabile a Gerenzano

ciclabile a Gerenzano
Buone notizie per il ciclismo urbano, alle 7 del mattino c’è già una discreta luce e si possono spegnere i fanali poco dopo senza rischio di essere investiti, se la giornata è limpida come oggi si ammira inoltra la stupenda opera del creato sotto forma di montagne all’orizzonte.
Buone notizie inoltre per tutti i ciclisti che percorrono la via Varesina da Mozzate in direzione Lainate (?), é stato messo a punto l’itinerario perfetto alternativo che permetta di non posare gli pneumatici, se non per pochi metri, sull’orrido stradone.
Preciso che il tratto comunque più pericoloso rimane la Saronno-Lainate che và evitata come la peste, la larghezza della carreggiata è tale da garantire pericolosissimi sfiori da parte dei soliti mezzi pesanti.
Allego il link del tragitto, che permette di conoscere scorci pittoreschi di frazioni quali Santa maria Iniziata, Massina, cascina Inglesina, con alcune immagini delle ciclabili che le percorrono.
mercoledì 15 febbraio 2012

Aspirante possessore del nuovo passaporto elettronico nonché novello comasco, due settimane fa mi recavo presso la questura di Como dopo aver prenotato on-line l’appuntamento per la consegna di tutti i documenti necessari, questa possibilità l’ho appresa sul web e mi è parsa molto utile.
All’ingresso, dove ho chiesto a quale ufficio dovessi rivolgermi, sono stato indirizzato verso una cospicua coda di non meno di 50 persone, ahimè lo standard Italico in questi casi, mentre riflettevo sul mio appuntamento on-line delle ore 10.35 non ho potuto che indirizzare epiteti come si fa in questi casi.
Invece no! Mentre girovago con le pupille per l’androne del palazzo, mica ti scorgo uno sportelletto laterale, messo un po’ in disparte con un cartelletto sopra con sù scritto “appuntamento on-line passaporto”?
Davanti nemmeno un’anima, mi ci sono spostato, la gentile agente ha esordito con: lei è in ritardo!-è vero, mi scusi, sono comasco da poco e non avevo idea del traffico locale.
Detto questo in 2 minuti ero fuori, felice di questo piccolo grande passo dell’umanità verso un mondo di servizi efficienti e rapidi, ho pensato che l’estrema vicinanza del confine elvetico ha positivamente contagiato anche noi.
Oggi, dopo aver verificato telefonicamente che il passaporto fosse pronto, sono tornato in questura a Como, all’entrata mi hanno nuovamente indicato la “solita” coda presente davanti allo sportello della consegna dei documenti, mi ci sono messo e ho fatto ri-roteare le cornee in giro per il salone.
A fianco allo sportello aperto, l’unico, c’è quello per il ritiro dei passaporti, che è chiuso, mi sono avvicinato per chiedere spiegazioni all’agente presente all’interno.
Il tale mi ha sgarbatamente risposto di tornare in fila, che mica ritirare un passaporto è come andare a prendere il pane, loro avevano da fare.
Ho fatto la fila, ho ritirato alla fine il passaporto, sono uscito con il solito senso di amarezza e frustrazione che accompagna solitamente noi Italiani.
Ho scritto al questore di Como una mail, raccontandogli l’accaduto, forse non servirà a niente tranne che alla mia coscienza, ma è già qualcosa.
lunedì 13 febbraio 2012
FOTO CIASPOLATA IN VAL BOGNANCO
ecco accontentato il grande alex
CLICCA SUL TITOLO PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
P.S.: Grigio, dovresti assaggiare lo zuccherino al peperoncino .... paura :-) :-)
BOGNANCO A PRESTO
lunedì 6 febbraio 2012
STANLEY INCONTRA LIVINGSTONE...
INCONTRI IN PINETA
mercoledì 1 febbraio 2012
EXTREME URBAN CYCLING

La nevicata in corso offriva la ghiotta opportunità di affrontare una trasferta scarligante, cosa che non mi sono lasciato scappare, ci ho messo una vita, ho rischiato un paio di volte di misurare il terreno ma alla fine sono arrivato!
Fondamentale è stato partire alle 6, meno macchine in giro sopratutto, la varesina messa meglio di quello che pensavo.
Nota importante: non ero l'unico pirla in giro, ho incrociato altri 3 ciclisti!!!